Il software si rivolge alle tipologie di operatori definiti non finanziari, che svolgono le attività seguenti:
a) recupero di crediti per conto terzi
b) custodia e trasporto di denaro contante e di titoli o valori a mezzo di guardie particolari
giurate
c) trasporto di denaro contante, titoli o valori senza l'impiego di guardie particolari giurate
d) agenzia di affari in mediazione immobiliare
e) commercio di cose antiche
f) esercizio di case d'asta o gallerie d'arte
g) commercio, comprese l'esportazione e l'importazione, di oro per finalità industriali o di
investimento
h) fabbricazione, mediazione e commercio, comprese l'esportazione e l'importazione di
oggetti preziosi
i) gestione di case da gioco
l) fabbricazione di oggetti preziosi in qualità di imprese artigiane
m) mediazione creditizia
n) agenzia in attività finanziaria prevista dall'art. 106 del decreto legislativo 1 settembre
1993, n. 385, recante il testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia
Il sistema e' multi utente, come specificato da normativa ministeriale, in modo tale che “Centri Servizi” possano gestire le operazioni di più operatori, fermo restando che ciascuno di questi conservi la propria individualità.
Si compone dei seguenti menù che garantiscono il corretto adempimento alla normativa.
Il Menù “ARCHIVI” e' dedicato alla gestione della fase di imputazione e consultazione dei dati ed utilizza 4 differenti sottomenù:
Transitorio Mensile Operatori non finanziari
Registro Unico Operatori non finanziari
Gestione Regressi Operatori non finanziari
Interrogazioni Operatori non finanziari
Il menù “OPERAZIONI” e' dedicato alla predisposizione dell’Archivio secondo i dettami della legge antiriciclaggio; i sottomenù utili per la gestione dell’Archivio Operatori non finanziari sono tre:
Travaso a Registro Unico
Cambio Anno
Segnalazioni Sospette Operatori non finanziari
Il Menù “ANAGRAFICHE” e' dedicato alla gestione delle anagrafiche; quattro sono i sottomenù utilizzati per la tenuta dell’archivio Operatori non finanziari:
Clienti
Intermediari
Dipendenze
Interrogazioni
Il Menù “TABELLE” permette di visualizzare le tabelle precaricate come da normativa ministeriale, di variarle e di inserire nuovi campi.
|