Il software si rivolge alle nuove tipologie di soggetti indicati dal d.lgs.56/2004: soggetti iscritti nell’albo dei ragionieri e dei periti commerciali, nel registro dei revisori contabili, nell’albo dei dottori commercialisti e nell’albo dei consulenti del lavoro (nonché ogni altro soggetto che renda i servizi forniti da revisori contabili, periti, consulenti ed ancora altri soggetti che svolgano attività in materia di amministrazione, contabilità e tributi, ivi compresi Caf e Centri di elaborazione dati), notai e avvocati.
Il sistema e' multi utente, come specificato da normativa ministeriale, in modo tale che “Centri Servizi” possano gestire le operazioni di più professionisti, fermo restando che ciascuno di questi conserva la propria individualità.
Il Sistema Integrato AntiRiciclaggio si compone dei seguenti menu’ che garantiscono il corretto adempimento alla normativa.
Il Menù “ARCHIVI” e' dedicato alla gestione della fase di imputazione e consultazione dei dati ed utilizza 4 differenti sottomenù:
Transitorio Mensile Professionisti
Registro Unico Professionisti
Gestione Regressi Professionisti
Interrogazioni Professionisti
Il menù “OPERAZIONI” e' dedicato alla predisposizione dell’Archivio secondo i dettami della legge antiriciclaggio; i sottomenù utili per la gestione dell’Archivio professionisti sono tre:
Travaso a Registro Unico
Cambio Anno
Segnalazioni Sospette Professionisti
Il Menù “ANAGRAFICHE” e' dedicato alla gestione delle anagrafiche; tre sono i sottomenù utilizzati per la tenuta dell’archivio professionisti:
Clienti
Intermediari
Interrogazioni
Il Menù “TABELLE” permette di visualizzare le tabelle precaricate come da normativa ministeriale, di variarle e di inserire nuovi campi.
|